
Mobilità 2023: Tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali.
#Mobilità2023 Pubblichiamo gli elenchi dei trasferimenti a seguito delle operazioni di mobilità per tutti gli ordini di scuola Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II Grado con tutti...

Maturità 2023: emanata l'ordinanza
II 9 Marzo il ministro Valditara ha emanato l'ordinanza ministeriale che disciplina lo svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l'anno scolastico. Confermate...

La specificazione delle sinistre italiane nell'ultimo quarto dell'800
1) Verso la metà degli anni '70 dell'800 si verificò una ridefinizione del quadro politico italiano: al perdere di compattezza della "Destra storica", che tese a dividersi in...

La "Destra storica" e il brutale compimento dell'unità d'Italia
1) Al momento dell'unificazione gli italiani ammontavano a 22 milioni, con una media di analfabeti pari al 78% (ma oscillazioni che andavano dal 50% della Lombardia al 90% nel...

Affermazione e crollo del Secondo Impero francese e nascita dello Stato nazionale tedesco
1) Il "Secondo Impero", fondato nel 1852 da Carlo Luigi Napoleone Bonaparte (1808-73), che per l'occasione aveva assunto il nome di Napoleone III, si caratterizzò, come poi molti regimi...
-
Mobilità 2023: Tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali.
-
Maturità 2023: emanata l'ordinanza
-
La specificazione delle sinistre italiane nell'ultimo quarto dell'800
-
La "Destra storica" e il brutale compimento dell'unità d'Italia
-
Affermazione e crollo del Secondo Impero francese e nascita dello Stato nazionale tedesco
TROPPI RICORSI, C'È QUALCOSA CHE NON FUNZIONA NEI RAPPORTI STATO-CITTADINI
- Dettagli
- Categoria: Varie
Lo sostiene il ministro Carrozza che attribuisce ritardi e disservizi al perverso meccanismo dei ricorsi. Ma forse il Ministro confonde la causa con gli effetti. In ogni Carrozza auspica misure di semplificazione.
Comunicato USR LAZIO
- Dettagli
- Categoria: Concorsi, FIT
Procedure concorsuali di cui al DDG n. 82/2012 - Comunicato USR LAZIO
Concorso docenti Campania - Pubblicate tutte le Graduatorie Provvisorie
- Dettagli
- Categoria: Concorso Campania 2012
Tutte le graduatorie provvisorie del concorso in Campania
UNDICIMILA ASSUNZIONI NON BASTANO. APPROVARE IL DECRETO D'ALIA
- Dettagli
- Categoria: Varie
Incuriosisce molto l'endorsement di Mimmo Pantaleo nei confronti del ministro della Funzione Pubblica, democristiano doc dall'inizio della sua carriera politica.
Il Ministro dichiara di voler assumere poco più di 11mila docenti e i sindacati subito ribattono: "Va bene, ma non basta; anzi non va bene affatto".
Cosa è stato previsto per le graduatorie del concorso 2012
- Dettagli
- Categoria: Concorsi, FIT
Cosa è stato previsto per le graduatorie del concorso 2012
Per le classi di concorso non bandite valgono le graduatorie dei precedenti concorso 1990 e 1999.
Le graduatorie del concorso 2012 "potranno essere utilizzate, per le immissioni in ruolo, se approvate in via definitiva entro il 31 agosto 2013 nel limite massimo dei posti messi a concorso. Qualora i vincitori del concorso DM 82 siano in numero inferiore rispetto ai posti messi a concorso, la differenza va assegnata alle Graduatorie ad esaurimento.
Immissioni da graduatoria concorso 2012, cosa è stato previsto? Bozza Decreto + Circolare + Istruzioni operative immissioni in ruolo.
- Dettagli
- Categoria: Graduatorie e Organici
Pubblichiamo il testo delle bozze relative alla normativa sulle immissioni in ruolo. Cosa si prevede per le graduatorie del concorso?
Per le classi di concorso non bandite valgono le graduatorie dei precedenti concorso 1990 e 1999.
PAS: il servizio di sostegno va ricondotto alla classe di concorso o alla tipologia di posto richiesta
- Dettagli
- Categoria: Formazione, TFA e PAS
Prof. Antonello Ciardo – Il Decreto del Direttore Generale n. 58 del 2013, infatti, all'art. 1, comma 3, stabilisce espressamente che ai fini dell'accesso al TFA Speciale "E' valido anche il servizio prestato su posto di Sostegno, purché riconducibile alla classe di concorso o alla tipologia di posto richiesta", senza fare alcun riferimento alle vecchie aree disciplinari AD01, AD02, AD03, AD04.
COMUNICATO U.S.P. NAPOLI
- Dettagli
- Categoria: Graduatorie e Organici
COMUNICATO U.S.P. NAPOLI: In riferimento alle note prot. 3005/0 - 3005/1 e 3005/2 del 12/08/2013
• Determinazione organico di fatto posti comuni, lingua e sostegno scuola primaria e infanzia anno scolastico 2013/2014
• Graduatorie definitive assegnazione provvisoria da altra provincia docenti di scuola primaria, infanzia ed educativo per l'anno scolastico 2013/14
• Movimento organico di fatto degli aventi diritto nell'ambito della provincia dei docenti di scuola primaria, infanzia ed educativo per l'anno scolastico 2013/2014
indirizzate ai sindacati e alle istituzioni scolastiche in pari data si comunica che le stesse ed i relativi allegati sono stati inviati per errore.
La pubblicazione ufficiale degli stessi avverrà in data 27/08/2013.
Firmato il decreto per l'attivazione di corsi di specializzazione su sostegno
- Dettagli
- Categoria: Formazione, TFA e PAS
Il Ministro Carrozza ha firmato per il decreto che autorizza gli atenei a organizzare corsi per la specializzazione al sostegno per l'a.s. 2013/14. I posti autorizzati sono 1.285 per la scuola di infanzia, 1.826 per la scuola primaria, 1.753 per la scuola secondaria di I grado, 1.534 per la scuola secondaria di II grado. Prevista una prova di accesso selettiva.
Analisi delle possibili immissioni in ruolo
- Dettagli
- Categoria: Graduatorie e Organici
Proviamo a fare una analisi delle possibili immissioni in ruolo, ragionando sui numeri delle disponibilità e delle immissioni in ruolo.
Il quadro delle disponibilità in Organico di Diritto (d’ora in poi, OD), per l’a.s. 2013/14 sono di seguito riportate.
Ordine/tipo |
Disponibilità |
Infanzia |
2.822 |
Primaria |
4.855 |
I grado |
7.557 |
II grado |
6.881 |
Sostegno |
3.252 |
25.367 |
Le ultime notizie (1 agosto 2013) provenienti dal MIUR riportano un numero di immissioni pari (corpo docente) a 11.500 unità. Ovviamente, tale numero andrà ripartito per tutti gli ordini e tipologia di posti. Tale ripartizione non è affatto “neutra” nei sui effetti, poiché nella scuola secondaria di I e II grado tale ripartizione va fatta considerando le diverse classi di concorso che possono determinare delle notevoli differenze tra i valori medi calcolati complessivamente e i valori puntuali (si rimanda al punto successivo in questo documento).
Le scuole non possono pubblicare gradutorie on line con dati personali e sensibili
- Dettagli
- Categoria: Graduatorie e Organici
Le scuole non possono pubblicare on line numeri di telefono, codice fiscale o indirizzo del personale della scuola: sono 8.000 i dati del personale che le scuole devono rimuovere dai loro siti.
Tutte le graduatorie, sia di docenti che di ATA, devono essere ripulite dai dati personali.
STATALI, I NUMERI DELLA “STRETTA”: IN DUE ANNI -120MILA POSTI, STIPENDI -1,3% E L’ETÀ MEDIA SCHIZZA A 48 ANNI
- Dettagli
- Categoria: Contratto e Retribuzione
Oltre alla forte riduzione di organico e il gap rispetto all'inflazione che galoppa (+3,7%), quel che preoccupa è che a riforma Fornero solo avviata la PA italiana detiene già il personale più anziano dei Paesi Ocse: quasi uno su due è over 50, mentre in Francia e in Gran Bretagna sono il 30%. Da noi solo il 10% ha meno di 35 anni: in Francia il 28%. L'età dei nostri dipendenti pubblici è alta anche rispetto altri lavoratori italiani che, per esempio nell'industria, sono più giovani di sette anni. Il ministro D'Alia: dobbiamo intervenire con politiche mirate. E si bloccano i contratti!