ANIST: la rivoluzione digitale nell'accesso ai dati scolastici

ANIST: la rivoluzione digitale nell'accesso ai dati scolastici

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha introdotto ANIST, l'Anagrafe Nazionale dell'Istruzione, una piattaforma digitale progettata per agevolare la gestione delle informazioni scolastiche da...

Nuove date per le Iscrizioni Scolastiche 2025/2026

Nuove date per le Iscrizioni Scolastiche 2025/2026

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha annunciato una revisione delle date per la presentazione delle domande di iscrizione alle scuole, con l'obiettivo di garantire alle famiglie più tempo...

Mobilità 2024: Qui tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali per il prossimo a.s. 2024-25 !

Mobilità 2024: Qui tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali per il prossimo a.s. 2024-25 !

 #Mobilità2024 Pubblichiamo gli elenchi dei trasferimenti a seguito delle operazioni di mobilità per tutti gli ordini di scuola Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II Grado con tutti...

Riallineamento Carriera Docenti: ecco come fare per velocizzare gli scatti di anzianità

Riallineamento Carriera Docenti: ecco come fare per velocizzare gli scatti di anzianità

Recuperare gli anni di servizio di preruolo non conteggiati nella ricostruzione di carriera è possibile ed utile ad accelerare il passaggio al successivo gradone di anzianità con conseguente aumento...

Mobilità 2023: Tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali.

Mobilità 2023: Tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali.

 #Mobilità2023 Pubblichiamo gli elenchi dei trasferimenti a seguito delle operazioni di mobilità per tutti gli ordini di scuola Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II Grado con tutti...

  • ANIST: la rivoluzione digitale nell'accesso ai dati scolastici

    ANIST: la rivoluzione digitale nell'accesso ai dati scolastici

  • Nuove date per le Iscrizioni Scolastiche 2025/2026

    Nuove date per le Iscrizioni Scolastiche 2025/2026

  • Mobilità 2024: Qui tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali per il prossimo a.s. 2024-25 !

    Mobilità 2024: Qui tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali per il...

  • Riallineamento Carriera Docenti: ecco come fare per velocizzare gli scatti di anzianità

    Riallineamento Carriera Docenti: ecco come fare per velocizzare gli scatti di anzianità

  • Mobilità 2023: Tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali.

    Mobilità 2023: Tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali.

Si terrà a Salerno il 31° convegno dell'Unione Matematici Italiani (UMI) e avrà come oggetto la Didattica della matematica per le scuole di ogni ordine e grado secondo gli insegnamenti di Emma Castelnuovo.

Emma Castelnuovo (Roma, 12 dicembre 1913) è un'insegnante e matematica italiana, che ha dato significativi contributi alla didattica della matematica, rivalutando completamente il modo di insegnare la materia (e in modo particolare la geometria euclidea).

Il corso consente l'esonero ministeriale dalle lezioni ai docenti partecipanti.

Il convegno, aperto ai docenti delle scuole ogni ordine e grado e che si svolgerà a Salerno nei giorni dal 17 al 19 ottobre, vedrà la presenza dei massimi esperti nazionali e internazionali di didattica della matematica ed oltre alle conferenze offrirà la possibilità di partecipare a laboratori di didattica sui più vari argomenti. 

Tutte le conferenze si terranno nel Cinema Teatro Augusteo del Comune di Salerno, piazza Giovanni Amendola.

I laboratori si terranno presso l’Istituto Alberghiero Virtuoso, succursale di Lungomare Trieste, dove sarà allestita una mostra di materiali di Emma Castelnuovo e presso l’Istituto Comprensivo Statale “Gennaro Barra”, Lungomare Trieste

Per maggiori informazioni sul programma e prenotazione dei laboratori: http://umi.dm.unibo.it/ciim/

In allegato il programma del convegno e la nota Miur che riconosce l'esonero per i docenti partecipanti.