Varie
- Dettagli
- Scritto da Ciro Agizza
- Categoria: Varie
- Visite: 2128
“Ogni perfezione di struttura è vana (…) se i professori sono scelti con metodi non buoni”. Confesso di non stancarmi nel rileggere le prediche, tanto inutili, ma quanto di buon senso, di Luigi Einaudi sulla scuola. Oggi quell’ammonimento sembra predestinato a risuonare, strattonato da destra e da sinistra, brandito come una clava, stante la volontà del ministro Carrozza di procedere a una “revisione” del reclutamento dei docenti attraverso la delega a un decreto legislativo, i cui contenuti sono stati anticipati da Orizzonte Scuola. Visto che il testo non è ancora stato licenziato dal consiglio dei ministri, vorrei fare un paio di considerazioni preliminari di metodo giuridico e politico.
- Dettagli
- Scritto da Antonio Guerriero
- Categoria: Varie
- Visite: 2151
Si parla con sempre maggiore insistenza di un collegato alla legge di stabilità che potrebbe riguardare una delega al Governo per nuove norme sugli organi collegiali e sullo stato giuridico del personale della scuola.
Crescono i timori, tra docenti, studenti e genitori, per quelli che potrebbero essere i prossimi provvedimenti sulla scuola.
- Dettagli
- Scritto da Antonio Guerriero
- Categoria: Varie
- Visite: 1848
“Il contributo che abbiamo dato al Dl Istruzione attraverso i nostri emendamenti approvati consente a un provvedimento pesantemente insufficiente di avere quantomeno un indirizzo nel segno della qualità, dell’inclusione e del progresso tecnologico”.
Lo dichiarano i deputati del MoVimento 5 Stelle in commissione Cultura, Scienza e Istruzione.
“Ribadiamo il fatto che i circa 460 milioni di euro stanziati per questo provvedimento non consentiranno alcun rilancio dell’istruzione in questo Paese. Chi dice il contrario - affermano - , fa solo propaganda disinformativa. Il Dl istruzione è un tappabuchi e i problemi vengono solo rinviati, come al solito, rinviati al prossimo anno.
- Dettagli
- Scritto da Ciro Agizza
- Categoria: Varie
- Visite: 2151
Sono questi i temi affrontati oggi nell'incontro per la stesura dell'ipotesi di contratto sulla mobilità, il primo dopo l'approvazione del DL Istruzione, che ha apportato dei cambiamenti nella normativa. Come gestire le nuove situazioni.
- Dettagli
- Scritto da Ciro Agizza
- Categoria: Varie
- Visite: 2071
Assieme al decreto Istruzione sono passati alcuni ordini del giorno (M5S e LN-Aut) favorevoli all'attuale suddivisione legata alle competenze dei prof. Del resto, se un alunno ha un deficit nell'area logico matematica ha diritto ad un docente che provenga da tale area. Come previsto dalla norma "faro" in materia: la Legge 104/92. Intanto, in alcune province la soppressione delle aree sarà immediata.
- Dettagli
- Scritto da Ciro Agizza
- Categoria: Varie
- Visite: 2209
Validità triennale delle graduatorie di merito per le assunzioni, ferie non godute dei precari a. s. 2012/13, aggiornamento graduatorie d’istituto, potenziamento storia dell’arte e diritto alle superiori, formazione ABA per docenti, introduzione educazione fisica alle elementari.
Quasi tutti accolti come raccomandazione o con la formula “valutare l’opportunità di”, attenzione bipartisan del Parlamento e apertura del Governo alle diverse iniziative promosse dall’Anief. Ancora dibattito sulle quattro aree di sostegno, un ordine del giorno promosso dai senatori all’opposizione vorrebbe ripristinarle.
- Dettagli
- Scritto da Ciro Agizza
- Categoria: Varie
- Visite: 3005
Un Ordine del Giorno presentato dal M5S, il numero G15.101 al DDL n. 1150 che impegna il Governo a istituire un compenso sostitutivo per le ferie non godute dai precari è stato approvato. L' OdG impegna anchi il Governo a chiarire l'esatta applicazione della norma contrattuale, consentendo il pagamento delle ferie non fruite dai supplenti che hanno prestato servizio nell'anno scolastico 2012/2013.
- Dettagli
- Scritto da Ciro Agizza
- Categoria: Varie
- Visite: 3378
red - 150 voti favorevoli su 226 votanti 15 no e 61 astensioni. Una scheda con i più importanti provvedimenti, dalle immissioni in ruolo all'alternanza scuola-lavoro, dal salva-precari, al nuovo concorso Dirigenti, dall'area unica sostegno, alla mobilità, dalla formazione per i docenti all'assunzione dei dirigenti tecnici, dal dimensionamento all'edilizia, dalla saluteai libri di testo. Approvato OdG per Wireless anche nelle scuole non statali