Varie
- Dettagli
- Scritto da Ciro Agizza
- Categoria: Varie
- Visite: 1797
Un’applicazione in grado di assumere il controllo dei cellulari degli studenti. Non è un incubo, si chiama ISmartKeeper. Brevettata e adottata in Sud Corea, attraverso questa nuova app sarà possibile disabilitare smartphone e tablet all’interno di un dato perimetro, consentendo esclusivamente chiamate vocali o d’emergenza. Mai più Whatsapp, Facebook, Twitter o Wikipedia nelle aule, anche se al momento l’applicazione è in grado di interferire esclusivamente con i dispositivi che adottano il sistema operativo Android. Verrà sperimentata anche in Italia ?
- Dettagli
- Scritto da Ciro Agizza
- Categoria: Varie
- Visite: 1926
Ecco la dichiarazione del Ministro Stefania Giannini a proposito dei prepensionamenti:"Non amo il collegamento tra chi va a casa e chi entra, un sistema sano non ha bisogno di mandare a casa gli anziani per far entrare i giovani. Per me è necessaria una alternanza costante".
- Dettagli
- Scritto da Ciro Agizza
- Categoria: Varie
- Visite: 1803
Anche quest'anno è disponibile il servizio self - service di assistenza fiscale diretta - 730 web. A partire da aprile, anche quest'anno, per tutto il personale NoiPA sarà possibile compilare il modello 730 in modalità self-service.
- Dettagli
- Scritto da Ciro Agizza
- Categoria: Varie
- Visite: 1773
Proponiamo le linee programmatiche e i quattro principi che il Ministro Giannini considera essenziali per un sistema dell’istruzione, dell’università e della ricerca davvero moderno ed europeo.
- Dettagli
- Scritto da Ciro Agizza
- Categoria: Varie
- Visite: 1857
Da ieri in molti stanno esultando per l'approvazione della mozione Centemero n. 1-00400 della quale estrapoliamo i punti salienti .
".... impegna il governo ad avviare in tempi brevi il piano triennale di assunzioni del personale docente che assegni i posti, per il 50 per cento, ai vincitori di concorso e, per l'altro 50 per cento, utilizzando le graduatorie ad esaurimento, facendo in modo che:
- Dettagli
- Scritto da Antonio Guerriero
- Categoria: Varie
- Visite: 2444
In una intervista appena pubblicata su Repubblica, il Ministro Giannini affronta diversi argomenti riguardanti il reclutamento e la riforma della scuola. Nell'intervista il ministro non chiarisce effettivamente le sue intenzioni circa la chiamata diretta dei docenti, ma si schiera certamente a suo favore per l'Università.
Sulla scuola riguardo al reclutamento dei docenti il ministro ha affermato "Oggi ci sono i Tfa ordinari, quelli speciali, i Pas, le vecchie Ssis, una follia. Detto che il prossimo tirocinio formativo lo confermerò, perché non voglio fermare nulla di ciò che si muove, mi attiverò subito per varare un’unica forma di abilitazione a professore entro il 2018. I tirocini andranno fatti nel corso dell’ultimo anno di laurea magistrale, è già così all’estero. I candidati non sprecheranno mesi ad aspettare la data di riapertura di questa fisarmonica che è ormai un concorso e potranno formarsi per insegnare già durante gli studi”.
- Dettagli
- Scritto da Ciro Agizza
- Categoria: Varie
- Visite: 2191
La Camera ha bocciato la mozione presentata dal Movimento 5 stelle per la stabilizzazione del personale precario delle pubbliche amministrazioni,con particolare riferimento al comparto scuola. I no sono stati 343, i sì 114 e un deputato si è astenuto.
- Dettagli
- Scritto da Antonio Guerriero
- Categoria: Varie
- Visite: 1602
Agg. 02/04/2014
In considerazione dei malfunzionamenti del sistema e per garantire il completamento delle operazioni, il Miur, ha deciso diprorogare ulteriormente il termine per le domande dei docenti fino alle ore 18,00 del 7 aprile 2014.
Agg. 27/03/2014 ore 15.00
MIUR PROROGA SCADENZA
MIUR Prot. n. AOODGPER N. 2953
Al fine di consentire la completa e corretta conclusione delle operazioni di compilazione ed inoltro on line delle domande di trasferimento e di passaggio da parte del personale docente della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado, si comunica che le funzioni saranno disponibili fino alle ore 18 del 2 aprile 2014.
Aggiungiamo non è escluso che il termine del 2 aprile possa ulteriormente slittare.