Mobilità
- Dettagli
- Scritto da Antonio Guerriero
- Categoria: Mobilità
- Visite: 11739
#Mobilità2025
PSN pubblica, come di consueto, gli elenchi dei trasferimenti a seguito delle operazioni di mobilità per tutti gli ordini di scuola Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II Grado con tutti i trasferimenti avvenuti sia in fase provinciale che interprovinciale. Inoltre allegato a questo articolo anche il tabulato con il riepilogo nazionale dei movimenti ed i posti residui per ogni provincia sempre diviso per grado scolastico.
Chi non ritrova il suo nominativo in questi file vuol dire che non ha avuto la domanda soddisfatta né in fase provinciale né interprovinciale.
Per email stanno arrivando le notifiche dell'esito delle domande di trasferimento ai docenti sia nel caso di accoglimento che nel caso di esito sfavorevole.
- Dettagli
- Scritto da Ciro Agizza
- Categoria: Mobilità
- Visite: 9935
#Mobilità2024
Pubblichiamo gli elenchi dei trasferimenti a seguito delle operazioni di mobilità per tutti gli ordini di scuola Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II Grado con tutti i trasferimenti avvenuti sia in fase provinciale che interprovinciale. Inoltre allegato a questo articolo anche il tabulato con il riepilogo nazionale dei movimenti ed i posti residui per ogni provincia sempre diviso per grado scolastico.
Chi non ritrova il suo nominativo in questi file vuol dire che non ha avuto la domanda soddisfatta né in fase provinciale né interprovinciale.
Per email stanno arrivando le notifiche dell'esito delle domande di trasferimento ai docenti sia nel caso di accoglimento che nel caso di esito sfavorevole.
- Dettagli
- Scritto da Ciro Agizza
- Categoria: Mobilità
- Visite: 13463
#Mobilità2023
Pubblichiamo gli elenchi dei trasferimenti a seguito delle operazioni di mobilità per tutti gli ordini di scuola Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II Grado con tutti i trasferimenti avvenuti sia in fase provinciale che interprovinciale. Inoltre allegato a questo articolo anche il tabulato con il riepilogo nazionale dei movimenti ed i posti residui per ogni provincia sempre diviso per grado scolastico.
Chi non ritrova il suo nominativo in questi file vuol dire che non ha avuto la domanda soddisfatta né in fase provinciale né interprovinciale.
Per email stanno arrivando le notifiche dell'esito delle domande di trasferimento ai docenti sia nel caso di accoglimento che nel caso di esito sfavorevole.
- Dettagli
- Scritto da Redazione PSN
- Categoria: Mobilità
- Visite: 28074
#Mobilità2022
Pubblichiamo gli elenchi dei trasferimenti a seguito delle operazioni di mobilità per tutti gli ordini di scuola Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II Grado con tutti i trasferimenti avvenuti sia in fase provinciale che interprovinciale. Inoltre allegato a questo articolo anche il tabulato con il riepilogo nazionale dei movimenti ed i posti residui per ogni provincia sempre diviso per grado scolastico.
Chi non ritrova il suo nominativo in questi file vuol dire che non ha avuto la domanda soddisfatta né in fase provinciale né interprovinciale.
Per email stanno arrivando le notifiche dell'esito delle domande di trasferimento ai docenti sia nel caso di accoglimento che nel caso di esito sfavorevole.
- Dettagli
- Scritto da Anna Chiara
- Categoria: Mobilità
- Visite: 27880
Per i docenti che si apprestano a presentare la domanda di mobilità, i dubbi maggiormente all'ordine del giorno sono quelli che riguardano i vincoli e i blocchi alla mobilità stessa. Questo traspare da tutti i gruppi social di Professionisti Scuola Network, dove le domande relative alla possibilità o meno di poter fare domanda e alle conseguenze delle scelte si fanno sempre più pressanti.
- Dettagli
- Scritto da Anna Chiara
- Categoria: Mobilità
- Visite: 13252
PSN propone a tutti i docenti, alle prese con la compilazione della domanda di mobilità, una tabella per avere sottomano tutte le indicazione per poter valutare correttamente se hanno o meno diritto ad usufruire del punteggio di continuità.
Per chiarire subito un punto spesso oggetto di dubbio sui nostri social, il punteggio utile per la mobilità viene assegnato dal quarto anno di servizio in poi, se il servizio è effettivamente svolto (e solamente svolto) nella sede di titolarità.
Per tutti i docenti immessi in ruolo dal 2016 al 2021 con contratto a tempo indeterminato, si conta anche il primo anno di ruolo. Per chi è stato immesso in ruolo prima di quella data, l'anno di immissione NON è di titolarità quindi non entra nel conteggio della continuità
Altra cosa invece è la voce " PUNTEGGIO AGGIUNTIVO LETTERA D" che si trova nella domanda di mobilità, all'ultima riga della sezione "Anzianità di servizio".
Altra cosa ancora è la continuità nella gradutoria interna, per la quale già si conteggia dal secondo anno di servizio come titolare.
- Dettagli
- Scritto da Anna Chiara
- Categoria: Mobilità
- Visite: 69234
Sono attive sulla piattaforma ISTANZEONLINE le domande di mobilità per l'anno scolastico 2022/2023.
Le domande possono essere presentate dal 28 febbraio al 15 marzo.
Molto importante, nella compilazione della domanda, cominciare prima di tutto dal caricamento degli allegati, partendo dalla funzione GESTIONE ALLEGATI che in questo momento è stata attivata su Istanze, nel menu "Altri servizi".
Gli allegati essenziali sono
- Dettagli
- Scritto da Redazione PSN
- Categoria: Mobilità
- Visite: 9568
L’ordinanza ministeriale pubblicata il 25 febbraio 2022 avvia le procedure di mobilità del personale docente, educativo e ATA (Ausiliario, Tecnico e Amministrativo) per l’anno scolastico 2022/2023.
Per i docenti di religione cattolica è disponibile un’ordinanza ad hoc.