feed-image

   facebook 30 x 22    twitter 30 x 30    google 30 x 30   youtube icon 30 x 30

 

{{#image}}
{{/image}}
{{text}} {{subtext}}
Professionisti Scuola
  • Home
  • Didattica
  • Guide
  • Servizi
    • Agenda Docente
    • Area Download
    • Calcolo Servizio
    • Lettura Cedolino
    • Localizzazione Scuole
  • Bakeka Lavoro
  • Cerca Professionista
  • Store PSN

 

 

Pagina materiali per il Concorso Docenti 2016

 

Pagina materiali per i docenti neoimmessi

 

Simulatore Concorsi

 

 

Concorsi Infanzia e Primaria: procedura straordinaria e ordinaria. Scheda di sintesi

Dettagli
Categoria: Concorsi, FIT
Pubblicato: 22 Ottobre 2018

PSN ha realizzato una scheda di sintesi per i prossimi concorsi a cattedra che riguarderanno la Scuola dell'Infanzia e Primaria riservati ai diplomati magistrali e Laureati in Scienze della Formazione. I percorsi possono essere facilmente sintetizzati in una procedura straordinaria ed una successiva ordinaria la cui differenza sostanziale sarà dettata dal possesso di almeno due anni di servizio negli ultimi otto prestato nella scuola statale. Alla pubblicazione dei bandi ufficiali non mancheranno come di consueto i nostri approfondimenti.

Concorso Infanzia e Primaria

 

Concorso riservato DM e SFP: In arrivo bando, no diploma a indirizzo linguistico, modifiche programma ed esonero commissari

 

Concorso Dirigenti Scolastici: Salta prova scritta in Sardegna, allerta meteo. Possibile rinvio a data da destinarsi anche per tutti gli altri

Dettagli
Categoria: Concorsi, FIT
Pubblicato: 17 Ottobre 2018

Concorso DS PC

Notizia clamorosa. A pochissime ore dall'espletamento della prova scritta del concorso a dirigenti scolastici un avviso appena pubblicato sul sito dell'USR Sardegna comunica il rinvio della prova a data da destinarsi per allerta meteo diramata dalla Protezione Civile per la messa in atto di misure di prevenzione del rischio idrogeologico.

Non bastavano le nuove pronunce del Tar e quelle pubblicate oggi dal Consiglio di Stato che se da un lato hanno sospeso le ordinanze del Tar dall'altro hanno ammesso con riserva i candidati alla prova scritta prevista per domani 18 ottobre ammettendo, tra gli altri, anche ricorrenti che per motivi di viabilità erano stati impossibilitati a raggiungere le sedi. Candidati ricorrenti che si aggiungono agli 8.736 che erano stati ammessi col decreto 1134 di luglio e che sosterranno successivamente la prova preselettiva disposta dalle ordinanze.

Leggi tutto...

Concorso Dirigenti Scolastici: Prova scritta, pubblicati i quadri di riferimento e i criteri per la valutazione

Dettagli
Categoria: Concorsi, FIT
Pubblicato: 17 Ottobre 2018

Concorso DS PCIl Miur ha pubblicato il quadro di riferimento della prova scritta del Corso-concorso nazionale, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento di dirigenti scolastici presso le istituzioni scolastiche statali pubblicato in G.U. n. 90 del 24.11.2017 ai sensi del D.M. 3 agosto 2017, n. 1381

Il quadro di riferimento della prova scritta assume tutti i riferimenti normativi e bibliografici riportati  già nell’analogo documento predisposto per la prova preselettiva e pubblicato sul sito del MIUR unitamente alla batteria dei 4000 quesiti.
Di seguito riportiamo il contenuto del documento appena pubblicato ed i criteri di valutazione della prova.

Leggi tutto...

Docenti neoimmessi 2018: adempimenti e obblighi formativi previsti per Anno di prova e Percorso FIT

Dettagli
Categoria: Formazione, TFA e PAS
Pubblicato: 15 Ottobre 2018

Si pubblica in allegato la nota della Direzione Generale per il Personale Scolastico 21 settembre 2018, prot. 4163, con cui l’Amministrazione Centrale ha fornito indicazioni operative in merito agli adempimenti correlati al percorso annuale FIT.

Inoltre riportiamo utile comparazione tra Periodo di formazione e prova ai sensi del Decreto Ministeriale 27 ottobre 2015, n. 850 e Percorso annuale di formazione (terzo anno FIT) ai sensi del Decreto Ministeriale 14 dicembre 2017, n. 984.

Adempimenti per i docenti ammessi al percorso annuale di formazione

Gli adempimenti previsti dal DM 984/2017 sono i seguenti:

Leggi tutto...

Concorso Dirigenti Scolastici: Ordinanze Tar, Miur farà appello, prova scritta in autotutela per ricorsisti ?

Dettagli
Categoria: Concorsi, FIT
Pubblicato: 13 Ottobre 2018

Concorso DS PCNuovi aggiornamenti da PSN sul concorso a Dirigenti Scolastici in merito alla vicenda dei ricorrenti che ieri hanno ottenuto dal Tar la sospensione del decreto 1134 dei candidati che avevano superato la prova preselettiva ordinando al Miur di far ripetere loro la prova.  

Ricordiamo che la pubblicazione di diverse ordinanze del Tar riguardanti il concorso a Dirigente Scolastico nella giornata di ieri ha messo in seria discussione la possibilità che la prova scritta si tenga il prossimo 18 ottobre.

Ebbene, da fonti ministeriali autorevoli si starebbe studiando la strategia che il Miur metterà in campo per districare questa matassa e consentire che la prova scritta si tenga invece regolarmente per il giorno previsto. Una strada che è tutta da verificare in quanto sarebbero in qualche modo eluse le disposizioni del Tar ma che al momento sembrerebbe l'unica via di uscita per scongiurare un rinvio della prova scritta.

Secondo le informazioni ricevute dalla nostra redazione, il Miur sarebbe intenzionato ad adottare un provvedimento di autotutela con il quale consentirebbe la partecipazione alla prova scritta anche ai candidati ricorrenti nella data prevista del 18 ottobre e allo stesso tempo proporre immediatamente appello urgente al Consiglio di Stato contro le ordinanze cautelari che hanno previsto per tali candidati una ripetizione della prova preselettiva.

Leggi tutto...

Concorso Dirigenti Scolastici: Probabile rinvio della prova scritta. Disposta ripetizione preselettive. Caos per ordinanze del Tar

Dettagli
Categoria: Concorsi, FIT
Pubblicato: 12 Ottobre 2018

Concorso DS PCProbabile rinvio della prova scritta del concorso a dirigente scolastico. Questo quanto sta emergendo a poche ore dalla pubblicazione di diverse ordinanze del Tar riguardanti il concorso a Dirigente Scolastico e che PSN vi anticipa in anteprima. Come già avvenuto per i precedenti concorsi, ancora una volta la giustizia amministrativa sconvolge i piani del Miur con ordinanze che mettono in seria discussione la possibilità di svolgere la prova scritta per il giorno prestabilito.
Sono state rese note dal Tar le ordinanze di diversi ricorsi seriali che riguardavano candidati che avevano sostenuto la prova preselettiva a fine luglio ricorrendo per diversi motivi. Due di questi ricorsi, a cui avevano partecipato in qualche migliaia, miravano ad ottenere il riconoscimento del diritto a superare la prova preselettiva anche con un punteggio di 60 o 70 su 100 invocando una presunta equivalenza con un punteggio da ritenersi almeno sufficiente a riconoscere la preparazione del candidato e quale utile per entrare negli 8.736 ammessi allo scritto come previsto dal bando.Ricorsi respinti dal Tar e che ha invece concesso provvedimenti cautelari per altre motivazioni adottando provvedimenti che mettono in seria discussione la effettiva possibilità che la prova scritta si tenga il prossimo 18 ottobre.
Ma andiamo per ordine. Il Tar Lazio ha infatti respinto con diverse ordinanze questi ricorsi basati sul superamento di un punteggio minimo inferiore alla soglia di 71,70  che non era stata invece fissata preventivamente ma calcolata ammettendo i candidati posizionatisi in graduatoria in posizioni corrispondenti al triplo dei posti disponibili come previsto dal bando.

Leggi tutto...

Stipendi Statali: A gennaio nessuna riduzione, Governo stanzia 600 milioni per perequazione e vacanza contrattuale

Dettagli
Categoria: Contratto e Retribuzione
Pubblicato: 12 Ottobre 2018

SoldiErano state tante le discussioni sui social, nei giorni scorsi, sulla possibilità che ci fosse una riduzione degli stipendi degli statali e dunque anche dei docenti per il mancato stanziamento di fondi nel DEF in via di approvazione dal Governo. Una serie di voci smentite, invece, dagli ultimi stanziamenti previsti dall'esecutivo per gli statali pari a circa 600 milioni di euro che saranno messi a bilancio nella prossima manovra e che eviteranno che dal 1° gennaio 2019 scattino le riduzioni busta paga per un numero considerevole di dipendenti pubblici che invece erano previste dal mancato finanziamento del Governo precedente dell'elemento perequativo introdotto con l'ultimo rinnovo contrattuale.  
Ricordiamo infatti che l'ultimo rinnovo del contratto degli statali, e dunque anche del personale della scuola, quello firmato dal governo Gentiloni a febbraio, a ridosso delle elezioni politiche, ha previsto per tutti i dipendenti pubblici con retribuzioni fino a 26 mila euro, l'inserimento in busta paga del cosiddetto «elemento perequativo». 
Un incremento retributivo di circa 20 euro al mese che però sarebbe scaduto a dicembre 2018. 
Un aumento che, per volontà del governo e stessa previsione contrattuale, sarebbe dunque scomparso nelle buste paga di gennaio.

Leggi tutto...

Concorso Dirigenti Scolastici: Video con istruzioni per prova scritta. Qui tutte le indicazioni

Dettagli
Categoria: Concorsi, FIT
Pubblicato: 11 Ottobre 2018

Concorso DS PCE' stato pubblicato dal Miur un video con le istruzioni per l'espletamento della prova scritta del concorso a Dirigente Scolastico che si terrà il prossimo 18 ottobre dalle ore 10. Il video mostra in maniera chiara come si svolgerà la prova computer based a partire dal riconoscimento e accesso al laboratorio assegnato a ciascun candidato.

Ricordiamo che in data 3 ottobre 2018, come comunicato in precedenza con l'avviso pubblicato nella 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 73 del 14 settembre 2018, il MIUR ha reso note le sedi della prova scritta, indicando al tempo stesso l'elenco dei candidati ammessi a sostenere la prova in ogni regione, in ordine alfabetico, fornendo loro anche ulteriori istruzioni operative.

Come si può osservare anche nel video reso disponibile dal Miur e qui riprodotto, secondo le istruzioni operative i candidati dovranno presentarsi nelle rispettive sedi d'esame portando con sé:

Leggi tutto...

Concorso riservato DM e SFP: In arrivo bando, no diploma a indirizzo linguistico, modifiche programma ed esonero commissari

Dettagli
Categoria: Concorsi, FIT
Pubblicato: 11 Ottobre 2018

concorsoE' arrivato finalmente il parere del  CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione)  sulla bozza di decreto ministeriale che regolamenta la procedura del concorso straordinario per la scuola primaria e dell’infanzia, introdotto dal Decreto Dignità (Legge 96 del 9 agosto 2018) .

Il Consiglio, nell'adunanza plenaria del 9 ottobre, ha esaminato la bozza della procedura di indizione del concorso proponendo modifiche necessarie al fine di avere un testo più chiaro e coerente rispetto alle previsioni del Decreto.

In particolare nel parere espresso, il CSPI ha evidenziato la necessità di rimuovere il diploma sperimentale a indirizzo linguistico, conseguito presso gli istituti magistrali in quanto la legge che ha istituito il concorso straordinario non prevede questo titolo tra quelli utili per l’ammissione al concorso stesso.

Riguardo alla prova orale ha poi proposto di eliminare l'indicazione dei tempi massimi previsti per la durata complessiva e chiesto di correggere i riferimenti ai programmi su cui verterà il colloquio inserendo inoltre che sia valutata la padronanza delle discipline in relazione alle competenze metodologiche e di progettazione didattica e curricolare, anche mediante l’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. 

Leggi tutto...

Maturità 2019 leggi tutte le novità sul nuovo esame: due prove scritte invece di tre, i nuovi manuali operativi

Dettagli
Categoria: Varie
Pubblicato: 04 Ottobre 2018

maturità2019Riportiamo il comunicato MIUR in merito alle novità che saranno introdotte da quest'anno per il nuovo esame di Stato.

Due prove scritte invece di tre, più l’orale. Più attenzione al percorso svolto dai ragazzi nell’ultimo triennio, con un punteggio maggiore assegnato al credito scolastico. Griglie di valutazione nazionali per la correzione delle prove scritte.

Sono alcune delle novità dell’Esame di Stato conclusivo della scuola secondaria di II grado, che entrano in vigore da quest’anno scolastico, illustrate nella circolare che il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha inviato oggi alle scuole, per dare un quadro chiaro a docenti e studenti.

Con la circolare sono stati inviati alle scuole anche altri due importanti allegati operativi: Il Documento di lavoro elaborato da una commissione di esperti guidata dal linguista Luca Serianni per la preparazione delle tracce della prima prova scritta, italiano, e le Indicazioni per l’elaborazione delle griglie di correzione delle due prove scritte.

Leggi tutto...

Pagina 4 di 249

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Menu Principale

  • Home
  • Chi Siamo
  • Calendari e Disponibilità
  • Graduatorie e Organici
  • Formazione, TFA e PAS
  • Contratto e Retribuzione
  • Concorsi
  • Sostegno
  • Normativa
  • Varie
  • Ricorsi
  • ATA
  • Controcorrente
  • Lettere in redazione
  • Rassegna Stampa PSN
  • Didattica
  • Link web
  • Contattaci
  • Mobilità
  • Pubblici Proclami

Login

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Contatore Visite

Utenti loggati 0
Ospiti 589
Utenti Registrati 13187

Created by Ciro Agizza & Salvatore Longobardi contattaci psn

Privacy

Back to Top

© 2019 Professionisti Scuola