
Mobilità 2025: Qui tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali per il prossimo a.s. 2025-26 !
#Mobilità2025 PSN pubblica, come di consueto, gli elenchi dei trasferimenti a seguito delle operazioni di mobilità per tutti gli ordini di scuola Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II...

Riepilogo percorsi di Specializzazione sul Sostegno attivati da INDIRE
Nel quadro delle riforme previste dal decreto-legge n. 71 del 2024, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha firmato due importanti decreti (DM 75/2025 e DI 77/2025) che danno avvio a percorsi...

ANIST: la rivoluzione digitale nell'accesso ai dati scolastici
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha introdotto ANIST, l'Anagrafe Nazionale dell'Istruzione, una piattaforma digitale progettata per agevolare la gestione delle informazioni scolastiche da...

Nuove date per le Iscrizioni Scolastiche 2025/2026
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha annunciato una revisione delle date per la presentazione delle domande di iscrizione alle scuole, con l'obiettivo di garantire alle famiglie più tempo...

Mobilità 2024: Qui tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali per il prossimo a.s. 2024-25 !
#Mobilità2024 Pubblichiamo gli elenchi dei trasferimenti a seguito delle operazioni di mobilità per tutti gli ordini di scuola Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II Grado con tutti...
-
Mobilità 2025: Qui tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali per il...
-
Riepilogo percorsi di Specializzazione sul Sostegno attivati da INDIRE
-
ANIST: la rivoluzione digitale nell'accesso ai dati scolastici
-
Nuove date per le Iscrizioni Scolastiche 2025/2026
-
Mobilità 2024: Qui tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali per il...
NO ALL'INSERIMENTO NELLE GE DEI NUOVI ABILITATI TRAMITE PAS
- Dettagli
- Categoria: Lettere in redazione
Desidero comunicare il mio dissenso più totale verso le iniziative volte a far riaprire le graduatorie ad esaurimento (GE) per il reclutamento dei docenti.
La legge n. 296, del 27/12/2006 (art. 1, comma 605 lett. c e Sentenza della Corte Costituzionale n. 41 del 2011) istituisce le GE proprio al fine di smaltire il precariato pregresso nella scuola. Inoltre tale concetto è ripreso nel DM 25/03/2013 (art. 4 commi i ed m): ciò anche a causa dei tagli fatti alla scuola e della riforma Fornero.
Un Concorso imposto che si conclude a macchia di leopardo. Un incastro di procedure difficile da districare.
- Dettagli
- Categoria: Concorsi, FIT
Eravamo stati facili profeti quando segnalavamo che il Concorso 2012 avrebbe comportato conseguenze negative sul sistema di reclutamento, determinate da una scelta improvvisata e puramente ideologica e che non teneva in alcun conto la situazione esistente.
Ora il Concorso c'è stato, con infiniti strascichi giudiziari, ma saranno concluse solo una parte delle procedure.
Pubblicazione graduatorie provvisorie assegnazione provvisoria e alle utilizzazioni nell'ambito della provincia e da altra provincia del personale ATA
- Dettagli
- Categoria: Graduatorie e Organici
Pubblicate le graduatorie provvisorie degli aventi diritto all’assegnazione provvisoria e alle utilizzazioni nell’ambito della provincia e da altra provincia del personale ATA per l’anno scolastico 2013/2014.
Di seguito i file.
Decreto, Circolare, Istruzioni Operative e tutti i numeri delle Immissioni in ruolo 2013/14 per CDC
- Dettagli
- Categoria: Graduatorie e Organici
Aggiornato l'articolo con la Circolare Ministeriale e l'allegato A ufficiali del 21 agosto, aggiunta anche la bozza dell'emanando decreto per i ruoli.
- Riepilogo completo di tutti i Posti per immissioni 2013 per CDC Pdf
- Riepilogo completo di tutti i Posti per immissioni 2013 per CDC formato excel sulla Piattaforma
SESSO E BUONI VOTI: ARRESTATO INSEGNANTE
- Dettagli
- Categoria: Varie
La tresca scoperta nel cuneese e finora sarebbero due le studentesse coinvolte
Un insegnante di un istituto superiore di Saluzzo è stato arrestato con l'accusa di aver avuto rapporti sessuali con due sue allieve minorenni. Dalle indagini dei carabinieri di Savigliano, sarebbero emerse anche facilitazioni ottenute dalle due giovani per ottenere migliori voti a scuola. A lui i carabinieri sono giunti dopo una segnalazione: hanno messo in atto pedinamenti e controlli compiendo anche perquisizioni ed il materiale raccolto ha pienamente confermato le ipotesi investigative. L'insegnante è stato trovato in possesso anche di materiale pedopornografico, comprendente una serie di immagini che lo ritraevano in foto hard con una delle giovanissime studentesse.
Quanto vale un'ora di scuola?
- Dettagli
- Categoria: Varie
Sarà questione di settimane, di mesi. Ormai comunque è chiaro: l'aumento, per via legislativa, dell'orario di servizio dei docenti non fu uno svarione del governo Monti, ma è un'idea strategica del governo della larghe intese che dovrebbe trovare conferma nella prossima partita di rinnovo contrattuale. Cosa si vuol fare? Aumentare il servizio settimanale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, dalle attuali 18 ore alle tanto temute 24. E far saltare le due ore di programmazione di team che ci sono attualmente nella scuola primaria per riconvertirle a ore di insegnamento sulla classe. Pare che vari sottosegretari all'istruzione, - quest'estate, come al solito a scuole chiuse, - siano impegnati in un giro di ricognizione a ragionare con i sindacati sul bisogno di inserire nel prossimo rinnovo contrattuale l'aumento dell'orario di servizio dei docenti delle scuole d'istruzione secondaria. Dietro questa idea c'è un'ulteriore svalutazione del lavoro dei docenti, equiparato a quello di semplici babysitter.
TROPPI RICORSI, C'È QUALCOSA CHE NON FUNZIONA NEI RAPPORTI STATO-CITTADINI
- Dettagli
- Categoria: Varie
Lo sostiene il ministro Carrozza che attribuisce ritardi e disservizi al perverso meccanismo dei ricorsi. Ma forse il Ministro confonde la causa con gli effetti. In ogni Carrozza auspica misure di semplificazione.
Comunicato USR LAZIO
- Dettagli
- Categoria: Concorsi, FIT
Procedure concorsuali di cui al DDG n. 82/2012 - Comunicato USR LAZIO
Concorso docenti Campania - Pubblicate tutte le Graduatorie Provvisorie
- Dettagli
- Categoria: Concorso Campania 2012
Tutte le graduatorie provvisorie del concorso in Campania
UNDICIMILA ASSUNZIONI NON BASTANO. APPROVARE IL DECRETO D'ALIA
- Dettagli
- Categoria: Varie
Incuriosisce molto l'endorsement di Mimmo Pantaleo nei confronti del ministro della Funzione Pubblica, democristiano doc dall'inizio della sua carriera politica.
Il Ministro dichiara di voler assumere poco più di 11mila docenti e i sindacati subito ribattono: "Va bene, ma non basta; anzi non va bene affatto".
Cosa è stato previsto per le graduatorie del concorso 2012
- Dettagli
- Categoria: Concorsi, FIT
Cosa è stato previsto per le graduatorie del concorso 2012
Per le classi di concorso non bandite valgono le graduatorie dei precedenti concorso 1990 e 1999.
Le graduatorie del concorso 2012 "potranno essere utilizzate, per le immissioni in ruolo, se approvate in via definitiva entro il 31 agosto 2013 nel limite massimo dei posti messi a concorso. Qualora i vincitori del concorso DM 82 siano in numero inferiore rispetto ai posti messi a concorso, la differenza va assegnata alle Graduatorie ad esaurimento.
Immissioni da graduatoria concorso 2012, cosa è stato previsto? Bozza Decreto + Circolare + Istruzioni operative immissioni in ruolo.
- Dettagli
- Categoria: Graduatorie e Organici
Pubblichiamo il testo delle bozze relative alla normativa sulle immissioni in ruolo. Cosa si prevede per le graduatorie del concorso?
Per le classi di concorso non bandite valgono le graduatorie dei precedenti concorso 1990 e 1999.