
Mobilità 2025: Qui tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali per il prossimo a.s. 2025-26 !
#Mobilità2025 PSN pubblica, come di consueto, gli elenchi dei trasferimenti a seguito delle operazioni di mobilità per tutti gli ordini di scuola Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II...

Riepilogo percorsi di Specializzazione sul Sostegno attivati da INDIRE
Nel quadro delle riforme previste dal decreto-legge n. 71 del 2024, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha firmato due importanti decreti (DM 75/2025 e DI 77/2025) che danno avvio a percorsi...

ANIST: la rivoluzione digitale nell'accesso ai dati scolastici
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha introdotto ANIST, l'Anagrafe Nazionale dell'Istruzione, una piattaforma digitale progettata per agevolare la gestione delle informazioni scolastiche da...

Nuove date per le Iscrizioni Scolastiche 2025/2026
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha annunciato una revisione delle date per la presentazione delle domande di iscrizione alle scuole, con l'obiettivo di garantire alle famiglie più tempo...

Mobilità 2024: Qui tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali per il prossimo a.s. 2024-25 !
#Mobilità2024 Pubblichiamo gli elenchi dei trasferimenti a seguito delle operazioni di mobilità per tutti gli ordini di scuola Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II Grado con tutti...
-
Mobilità 2025: Qui tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali per il...
-
Riepilogo percorsi di Specializzazione sul Sostegno attivati da INDIRE
-
ANIST: la rivoluzione digitale nell'accesso ai dati scolastici
-
Nuove date per le Iscrizioni Scolastiche 2025/2026
-
Mobilità 2024: Qui tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali per il...
PERSONALE ITP IN ESUBERO: QUANDO IL RIMEDIO È PEGGIORE DEL MALE
- Dettagli
- Categoria: Varie
di Dino Caudullo
In ordine alla problematica questione relativa ai docenti tecnico pratici (Itp) che si trovano in esubero rispetto ai posti disponibili in organico, nel 2011 è intervenuto l'art.4 comma 81 della legge 183 prevedendo un accantonamento in loro favore di altrettanti posti di assistente tecnico
Nonostante la chiarezza della citata disposizione, e delle relative circolari applicative che specificavano che gli Itp in soprannumero avrebbero prestato servizio, sempre in qualità di docente, sui posti di At nella medesima istituzione scolastica dell'anno precedente, presso alcuni Uffici territoriali si sono riscontrati dubbi interpretativi ed altrettante errate applicazioni delle norme in materia, essendosi riscontrato che in alcuni casi il personale Itp è stato assegnato ai posti di Assistente tecnico in maniera palesemente illegittima.
Supplenze. Posto vacante e disponibile prima del 31/12 deve essere assegnato da Graduatorie ad esaurimento. Solo se vuote da graduatorie di istituto
- Dettagli
- Categoria: Normativa
di Paolo Pizzo - Gli incarichi su tutti i posti vacanti o di fatto disponibili entro la data del 31 dicembre e fino al termine dell’anno scolastico, sono conferiti dall’ufficio scolastico territoriale (o scuola polo) utilizzando le graduatorie ad esaurimento di cui all’art. 2 del D.M. 131/2007. Solo qualora esse siano esaurite, la supplenza, ai sensi dell’art. 1, comma 5 dello stesso decreto, va conferita dal dirigente scolastico attingendo alle graduatorie di istituto. Pare però che le scuole non lo sappiano (e anche qualche UST).
AT NAPOLI: BANDO PER ISCRIZIONE A GRADUATORIE PER I NUOVI LICEI MUSICALI !!
- Dettagli
- Categoria: Graduatorie e Organici
L'AT di Napoli ha pubblicato un avviso per l'iscrizione in apposite graduatorie per attribuzione di incarichi annuali e supplenze brevi nei nuovi licei musicali previsti dalla riforma Gelmini. L'avviso di indizione di Bando per la costituzione dell’elenco/graduatoria per l’attribuzione di incarichi annuali a tempo determinato e supplenze brevi riguarda le seguenti discipline:
800MILA STATALI USA SENZA STIPENDIO
- Dettagli
- Categoria: Varie
Non che serva tanto di consolazione, ma a quanto si può leggere in America non se la passano molto meglio...
"A casa senza stipendio per colpa dei politici, ma noi i conti dovremo pagarli". Tuttavia soltanto poche decine sono gli impiegati statali, su 800mila senza stipendio, che protestano e senza neppure troppa convinzione
Gli "statali" americani sono andati diligentemente in ufficio per chiuderli durante le quattro ore concesse per avviare la "loro" sospensione. Poi a casa. Sui 2,9 milioni di dipendenti pubblici, 818mila secondo i calcoli più aggiornati resteranno a casa, ma un altro milione andrà al lavoro senza paga.
Disponibilità scuola secondaria di I grado
- Dettagli
- Categoria: Calendari e Disponibilità
02/10/2013 Supplenze- Disponibilità scuola secondaria di 1° grado. Ufficiali.
Graduatorie di istituto: quali docenti convocare, l'utilizzo della piattaforma Vivifacile, le sanzioni
- Dettagli
- Categoria: Guide
di Paolo Pizzo - La procedura di visione delle graduatorie di circolo e di istituto (piattaforma VIVIFACILE”) è finalizzata a dare alle scuole la possibilità di interpellare i soli aspiranti che siano in condizione, secondo le specifiche disposizioni regolamentari (D.M. 131/2007), di accettare, anche parzialmente ai fini del completamento d’orario, la tipologia di supplenza offerta.
Guida ai permessi diritto allo studio (150 ore) per l'a.s. 2013/14
- Dettagli
- Categoria: Guide
Lalla - Vi forniamo un breve vademecum sulla richiesta dei permessi per diritto allo studio. La data ultima per presentare la domanda è il 15 novembre, ma alcune Regioni anticipano. Le modalità di fruizione sono regolate dai singoli Contratti regionali.
Criteri e modalità per la presentazione delle domande
I permessi straordinari retribuiti possono essere concessi nella misura massima di 150 ore annue individuali.
Chi può presentare la domanda?
- personale docente ed educativo
- personale Ata
- personale con contratto d'incarico annuale per l'insegnamento della religione cattolica
Scuola primaria, ore di programmazione e supplenze
- Dettagli
- Categoria: Normativa
Nel far seguito alla nota 1878 del 30 agosto scorso concernente "Istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo ed a.t.a. - a.s. 2013-14", l´Amministrazione, con note n. 9774 del 25 settembre e n. 2054 del 27 settembre, ha fornito alcune precisazioni in ordine al conferimento di supplenze nella scuola primaria.
Guide: Assenze per malattia e personale della scuola, la visita specialistica
- Dettagli
- Categoria: Guide
di Paolo Pizzo - Nell'“assenza per visita specialistica” vi rientra quella richiesta dal dipendente per sottoporsi a terapie mediche, prestazioni specialistiche, esami e accertamenti diagnostici. Non vi rientra invece la visita medica effettuata dal proprio medico di base a meno che quest'ultimo non la esegua a titolo di “specialista”.
Visite specialistiche imputate a malattia: non è necessario dichiarare l'impossibilità di effettuarla al di fuori dell'orario di lavoro
- Dettagli
- Categoria: Normativa
Paolo Pizzo - Ci viene richiesto se per una visita specialistica imputata a malattia la struttura debba dichiarare che questa non possa essere effettuata al di fuori dall'orario di lavoro. La scuola cita una nota ARAN che risulta essere di altro comparto. Come stanno le cose?
CHIARIMENTI SULLA PARTECIPAZIONE AI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER IL SOSTEGNO
- Dettagli
- Categoria: Sostegno
In vista della scadenza per la presentazione delle domande di iscrizione (ore 24:00 del 10 ottobre 2013), l’Università Luspio di Roma pubblica due faq in vista della scadenza del 10 ottobre per la presentazione delle domande con cui chiarisce i seguenti aspetti:
Partecipazione di Docenti di ruolo e requisito di accesso per l’infanzia, primaria ai corsi per il sostegno.
Regolamento Supplenze D.M. del 13 giugno 2007
- Dettagli
- Categoria: Guide
Professionisti Scuola a beneficio dei tanti docenti che sono impegnati con le convocazioni sia da Graduatoria ad Esaurimento che da Graduatoria di istituto pubblica il regolamento delle supplenze che disciplina le operazioni di conferimento degli incarichi annuali, fino al termine delle lezioni , temporanee o fino ad avente diritto.