
Mobilità 2025: Qui tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali per il prossimo a.s. 2025-26 !
#Mobilità2025 PSN pubblica, come di consueto, gli elenchi dei trasferimenti a seguito delle operazioni di mobilità per tutti gli ordini di scuola Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II...

Riepilogo percorsi di Specializzazione sul Sostegno attivati da INDIRE
Nel quadro delle riforme previste dal decreto-legge n. 71 del 2024, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha firmato due importanti decreti (DM 75/2025 e DI 77/2025) che danno avvio a percorsi...

ANIST: la rivoluzione digitale nell'accesso ai dati scolastici
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha introdotto ANIST, l'Anagrafe Nazionale dell'Istruzione, una piattaforma digitale progettata per agevolare la gestione delle informazioni scolastiche da...

Nuove date per le Iscrizioni Scolastiche 2025/2026
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha annunciato una revisione delle date per la presentazione delle domande di iscrizione alle scuole, con l'obiettivo di garantire alle famiglie più tempo...

Mobilità 2024: Qui tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali per il prossimo a.s. 2024-25 !
#Mobilità2024 Pubblichiamo gli elenchi dei trasferimenti a seguito delle operazioni di mobilità per tutti gli ordini di scuola Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II Grado con tutti...
-
Mobilità 2025: Qui tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali per il...
-
Riepilogo percorsi di Specializzazione sul Sostegno attivati da INDIRE
-
ANIST: la rivoluzione digitale nell'accesso ai dati scolastici
-
Nuove date per le Iscrizioni Scolastiche 2025/2026
-
Mobilità 2024: Qui tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali per il...
PERMESSI PER MOTIVI PERSONALI: NESSUNA DISCREZIONALITA' DEL DS
- Dettagli
- Categoria: Normativa
Nessuna discrezionalità del Dirigente Scolastico nel concedere il permesso al docente che chiede di fruirne per motivi personali. Lo ribadisce una sentenza del Tribunale di potenza del 4 ottobre su ricorso patrocinato dalla Gilda degli Insegnanti di Potenza. L´Ufficio scolastico è stato condannato a pagare 1800 euro di spese legali in solido con il dirigente scolastico.
DECRETO IMMISSIONI SUL SOSTEGNO: CORSA CONTRO IL TEMPO PER LA CONVERSIONE IN LEGGE
- Dettagli
- Categoria: Sostegno
DECRETO 104 ALLA STRETTA FINALE IN COMMISSIONE
Nella giornata dell'8 ottobre scadono i termini per la presentazione degli emendamenti. Pressing dei sindacati sul piano triennale di assunzioni. Restano i dubbi sulla copertura finanziaria.
Procede alla Camera il percorso del DL 104 “La scuola riparte”
Alle ore 17 del giorno 8 scadono i termini per la presentazione degli emendamenti in Commissione Cultura che dovrà relazionare in aula dopo aver acquisito il parere di altre 7 Commissioni (molto atteso è quello della V, che si occupa di Bilancio).
Questa fase si dovrà concludere nell’arco di alcuni giorni, perché la prossima settimana il provvedimento dovrebbe approdare in aula.
PIANO ASSUNZIONI TRIENNALE SUL SOSTEGNO: A RISCHIO FINO A 8.000 STABILIZZAZIONI DI PRECARI
- Dettagli
- Categoria: Sostegno
Aggiornamento del 10-10-2013
A parziale rettifica di quanto pubblicato, alcuni lettori ci hanno fatto notare che, a differenza di quanto sembrerebbero indicare le circolari del Miur finora emesse, anche i docenti in esubero, che dovranno partecipare ai corsi di sostegno ad essi destinati e appositamente attivati in modalità gratuita dal Miur, dovranno sostenere le stesse prove di ammissione con i 60 test, prove scritte e orali con punteggio minimo da superare paria 21/30.
La conferma di quanto segnalato dai nostri lettori è infatti contenuta nel decreto direttoriale n. 7 del 16-aprile 2013, che nell'attivare i corsi di specializzazione sul sostegno per i docenti in esubero, richiama quali modalità di accesso, le stesse prove previste per i normali corsi di sostegno ed elencate nel DM 30 settembre 2011 cui il decreto direttoriale n. 7 fa riferiemnto.
Dunque a parziale rettifica di quanto scritto precedentemente facciamo presente che i docenti in esubero dovranno sostenere prove di accesso basate su 60 test preselettivi, più prova scritta e orale con punteggio minimo di 21/30.
Ringraziamo gli utenti che ci hanno segnalato i rifermenti normativi, sperando che il Miur faccia effettivamente sostenere queste prove di accesso al personale in esubero a garanzia della qualità e serietà della formazione che sarà impartita da tali docenti agli alunni disabili.
Pubblicato il 7-10-2013
Il Miur con la nota del 4 ottobre 2013 emanata, su pressante sollecitazione del sindacato Cisl, ha riesumato i corsi di riconversione sul sostegno dei docenti di ruolo in esubero, predisposti lo scorso anno scolastico ma non attivati per mancanza di risorse finanziarie. Nella nota si da indicazione di svolgere i due corsi nello stesso anno accademico, ma dando la priorità a quelli rivolti ai docenti in esubero, con differenze nei percorsi notevolissime. Corsi i cui costi, lo ricordiamo, saranno sostenuti dal MIUR come previsto dal decreto n.7 del 16/4/2012 che li ha istituiti.
DOCENTI IN ESUBERO: RICONVERTITI SUL SOSTEGNO A SPESE DEL MIUR
- Dettagli
- Categoria: Formazione, TFA e PAS
SOSTEGNO, IL MIUR “RIESUMA” LA RICONVERSIONE PER I SOVRANNUMERARI: VA FATTA SUBITO
Lo prevede la Nota n. 10402 con cui viale Trastevere invita Usr e atenei ad avviare i corsi di specializzazione, nell’anno accademico 2013/2014, con priorità rispetto alle attività formative omologhe rivolte a 6.398 docenti abilitati. Andando a scartabellare i riferimenti normativi emerge che la formazione per i docenti rimasti senza cattedra dovrebbe essere gratuita e prevedere un monte ore ridotto. Polemiche in arrivo.
VOTO UNANIME DA PARTE DEI CONSIGLI DI CLASSE NELL'USO DEI BES?
- Dettagli
- Categoria: Sostegno
di Aldo Domenico Ficara
In questi giorni si sta predisponendo una nuova nota da parte del Miur riguardante i Bes. In altre parole si cerca di definire un ridimensionamento della loro applicazione attraverso l'attuazione di delibere all'unanimità prese dai consigli di classe coinvolti.
Sembrerebbe che il Ministero abbia intenzione di chiarire i seguenti punti:
NOTA MIUR TFA SOSTEGNO PRIORITA' AI CORSI PER DOCENTI IN ESUBERO !!
- Dettagli
- Categoria: Formazione, TFA e PAS
Il Miur con nota del 4 ottobre 2013 ha comunicato agli USR e alle Università disposizioni urgenti per l’avvio dei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno sottolineando l’urgenza di avviare prioritariamente i corsi destinati ai docenti delle classi di concorso in esubero e a seguire quelli destinati al personale provvisto di abilitazione. Ricordiamo che i corsi per i docenti in esubero prevedono un percorso abbreviato con notevoli agevolazioni con frequenza on line per molte ore fino a 50% per i moduli previsti per il conseguimento della specializzazione sul sostegno.
Di seguito la nota Miur
Gran Bretagna, lo sciopero degli insegnanti paralizza la scuola
- Dettagli
- Categoria: Varie
Per il primo sciopero nazionale degli insegnanti degli ultimi 21 anni, ieri e oggi sono rimaste chiuse oltre 8mila scuole in Gran Bretagna. E' questa la stima della National Union of Teachers che ha indetto lo sciopero per chiedere aumenti salariali del 4,1 per cento, e non del 2,45 come e' stato offerto, difendere le pensioni e contrastare chi intende peggiorare le condizioni di lavoro. Anche perché in Gran Bretagna, sempre secondo le denunce del sindacato, la vetustità degli edifici scolastici è piuttosto evidente. I sindacati chiedono al governo di concedere alle autorità locali i poteri speciali per far fronte all'emergenza.
ATTIVITÀ MOTORIA, IL GOVERNO APRE ALLA PRIMARIA E IN TUTTE LE SCUOLE DI POMERIGGIO
- Dettagli
- Categoria: Varie
L'annuncio è del ministro per gli Affari Regionali e lo Sport, Graziano Delrio, durante un question time al Senato: è nostra priorità far partire un programma nazionale di educazione motoria nelle primarie. Come far fare sport negli istituti: così si previene disagio ed emarginazione e i giovani crescono in modo sano.
Rinvio calendario II Grado 9 ottobre
- Dettagli
- Categoria: Calendari e Disponibilità
Rinvio calendario II Grado al 9 ottobre
CARICATI SU PIATTAFORMA DI PSN GLI ULTIMI IMMESSI IN RUOLO DAL CONCORSO IN CAMPANIA
- Dettagli
- Categoria: Concorso Campania 2012
Caricati su piattaforma i dati diffusi dall'USR Campania con il prospetto degli ultimi immessi in ruolo da concorso in campania sia per le nuove graduatorie che per quelle del 99 utilizzate per le CDC non bandite.
TRAGEDIA DI LAMPEDUSA, IL 4 OTTOBRE UN MINUTO DI SILENZIO IN TUTTE LE SCUOLE E UNIVERSITÀ
- Dettagli
- Categoria: Varie
di A.G.
La comunicazione è giunta agli istituti scolastici e accademici attraverso una circolare firmata in serata dal ministro Carrozza: per onorare le vittime e imporre un momento di riflessione. Le attività si fermeranno alle ore 12,00.
Venerdì 4 ottobre in tutte le scuole e università italiane si svolgerà un minuto di silenzio, alle ore 12,00, per le vittime della tragedia di Lampedusa. La comunicazione è arrivata a tutte gli istituti scolastici e accademici attraverso un circolare firmata dal ministro Maria Chiara Carrozza. Che ha sottolineato l'esigenza di un "momento di riflessione".
DECRETO LEGGE 104: CORSA AD OSTACOLI
- Dettagli
- Categoria: Varie
di Reginaldo Palermo
La Commissione Bilancio della Camera mette in dubbio la copertura finanziaria, mentre quella sulle Politiche europee esprime parere favorevole perchè il decreto prevede l'inserimento in organico di psicologi e pedagogisti (ma il testo non dice affatto questo).
Archiviata la crisi di Governo che aveva fatto temere per un blocco pressoché definitivo dei provvedimenti di legge fermi in Parlamento, si torna nuovamente a parlare del decreto legge 104 "La scuola riparte".
Ma i tempi si fanno davvero stretti perché l'iter per la conversione in legge è appena iniziato e la chiusura dovrà avvenire improrogabilmente entro il 12 novembre.