
Mobilità 2025: Qui tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali per il prossimo a.s. 2025-26 !
#Mobilità2025 PSN pubblica, come di consueto, gli elenchi dei trasferimenti a seguito delle operazioni di mobilità per tutti gli ordini di scuola Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II...

Riepilogo percorsi di Specializzazione sul Sostegno attivati da INDIRE
Nel quadro delle riforme previste dal decreto-legge n. 71 del 2024, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha firmato due importanti decreti (DM 75/2025 e DI 77/2025) che danno avvio a percorsi...

ANIST: la rivoluzione digitale nell'accesso ai dati scolastici
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha introdotto ANIST, l'Anagrafe Nazionale dell'Istruzione, una piattaforma digitale progettata per agevolare la gestione delle informazioni scolastiche da...

Nuove date per le Iscrizioni Scolastiche 2025/2026
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha annunciato una revisione delle date per la presentazione delle domande di iscrizione alle scuole, con l'obiettivo di garantire alle famiglie più tempo...

Mobilità 2024: Qui tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali per il prossimo a.s. 2024-25 !
#Mobilità2024 Pubblichiamo gli elenchi dei trasferimenti a seguito delle operazioni di mobilità per tutti gli ordini di scuola Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II Grado con tutti...
-
Mobilità 2025: Qui tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali per il...
-
Riepilogo percorsi di Specializzazione sul Sostegno attivati da INDIRE
-
ANIST: la rivoluzione digitale nell'accesso ai dati scolastici
-
Nuove date per le Iscrizioni Scolastiche 2025/2026
-
Mobilità 2024: Qui tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali per il...
SPEZZONI ORARIO: CIRCOLARE IMPONE SCADENZA AL 30/6 ANCHE PER SPEZZONI IN O.D.
- Dettagli
- Categoria: Varie
Allo scopo di evitare aggravi di spesa, dando seguito alla Circolare Ministeriale n.18 del 4 luglio 2013, nella quale si afferma che le consistenze degli organici di fatto “devono ritenersi comprensive anche degli spezzoni orario che non hanno concorso a costituire in organico di diritto posti o cattedre” ,
BES : STRUMENTI DI INTERVENTO
- Dettagli
- Categoria: Sostegno
Emanata la nota che fornisce ulteriori indicazioni e chiarimenti relativi all'applicazione della Direttiva 27.12.2012 "Strumenti di intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e organizzazione territoriale per l'inclusione" e della successiva C.M. n. 8/2013, anche sulla base delle richieste pervenute dalle scuole e delle esigenze rappresentate dal personale docente e dai dirigenti scolastici.
PERCORSI ABILITANTI SPECIALI, ECCO IL DECRETO PER ACCEDERE AI CORSI
- Dettagli
- Categoria: Formazione, TFA e PAS
"La Tecnica della Scuola" propone in esclusiva il decreto dipartimentale n. 45 attraverso cui il Miur dà attuazione ai PAS: tutte le indicazioni in caso di alto o basso numero di candidati nella stessa classe di concorso. I "bonus" in caso di presenza di dottorato o corsi post-laurea. L'indicazione agli atenei è far partire i corsi entro fine 2013 e di svolgere gli esami prima del 31 luglio 2014.
MODIFICHE AL DM 249/10: ESTENSIONE PAS E PRECEDENZA AGLI ABILITATI CON TFA PER LE SUPPLENZE DA TERZA FASCIA
- Dettagli
- Categoria: Formazione, TFA e PAS
L'associazione Diesse riporta anticipazioni di modifiche al decreto DM n. 249/2010 sulla formazione iniziale dei docenti riferendo che sarebbero già partite le richieste di parere agli organismi rappresentativi.
Tre le modifiche essenziali del decreto: La prima estenderebbero la possibilità di espletare i PAS anche nell'anno accademico 2015/6 visto il ritardo fin'ora accumulato nell'attivazione dei percorsi abilitanti, includendo come servizio valido anche quello prestato nel 2012/3.
La seconda conferisce preferenza nell'attribuzione degli incarichi ai docenti già abilitati tramite TFA ordinario per le supplenze conferite dalla terza fascia d’istituto.
La terza prevede una graduatoria unica nazionale per le selezioni del TFA Ordinario futuro, così come già avviene per l'iscrizione alla facoltà di medicina. Di seguito il dettaglio delle novità che andranno a modificare il DM 249/10 se approvate.
25 novembre Legge di Stabilità 2014 al Senato
- Dettagli
- Categoria: Varie
25 novembre l'Aula del Senato esamina il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2014 e bilancio pluriennale per il triennio 2014-2016 e le Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2014).
Il 23, 29 e 30 ottobre la 7a Commissione esamina:
1. Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2014 e bilancio pluriennale per il triennio 2014-2016.
- Stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno finanziario 2014 e per il triennio 2014-2016 (limitatamente alle parti di competenza). (Tab. 2)
- Stato di previsione del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca per l'anno finanziario 2014 e per il triennio 2014-2016. (Tab. 7)
- Stato di previsione del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per l'anno finanziario 2014 e per il triennio 2014-2016. (Tab. 13)
2. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2014).
PAS: ecco i dettagli del decreto con cui il Miur avvierà i corsi
- Dettagli
- Categoria: Formazione, TFA e PAS
I punti salienti del decreto che il Ministero che il Ministero ha firmato venerdì 22 novembre e si appresta a pubblicare per garantire l’avvio dei Percorsi speciali abilitanti (PAS) dall’a.a. 2013/14
DISABILITA' LA SCUOLA ITALIANA E' RIMASTA SENZA SOSTEGNO
- Dettagli
- Categoria: Varie
Poca formazione, tagli ai fondi, aggiornamento assente. L'assistenza ai ragazzi disabili è troppo spesso lasciata alla volontà dei singoli insegnanti. Abbiamo raccolto le loro testimonianze e quelle dei genitori che ogni giorno lottano per i loro figli. E che denunciano una realtà drammatica
Persone e non numeri. È questo il vulnus su cui ruota l'intero asse scuola-disabilità, un asse che anche l'ultimo ' dl istruzione ' del Ministro Maria Chiara Carrozza, diventato legge il 7 novembre dopo l'approvazione definitiva in Senato, ha scelto di non toccare se non nel punto relativo all'assunzione a tempo indeterminato di oltre 26mila insegnanti di sostegno al fine di «dare una risposta stabile a più di 52.000 alunni oggi assistiti da insegnanti che cambiavano da un anno all'altro».
Comunicazione AT Napoli Graduatorie Esaurite II Grado
- Dettagli
- Categoria: Calendari e Disponibilità
L'AT di Napoli comunica con il nuovo calendario di convocazione le classi di concorso esaurite e per cui non effettuerà convocazioni anche in presenza di ulteriori disponibilità che dovranno essere attribuite dai Dirigenti Scolastici convocando dalle graduatorie di istituto di seconda e terza fascia. Di seguito l'elenco delle classi di concorso:
RIDUZIONE DURATA A 4 ANNI SECONDARIE: SPERIMENTAZIONE ILLEGITTIMA, SFOGO A FANTASIA PER NUOVI TAGLI
- Dettagli
- Categoria: Varie
Decreto di sperimentazione sulla riduzione di un anno del ciclo secondario atto illeggittimo. Questo quanto sembrerebbe emergere leggendo il decreto che ha istituito il percorso sperimentale abbreviato. Il decreto, che qui pubblichiamo in allegato, riguarda tre scuole secondarie statali: IIS Majorana di Brindisi, ITE Tosi di Busto Arsizio, IS Anti di Verona. Anche il Liceo Flacco di Bari ha ricevuto l'ok dal Ministero. Ad oggi quindi risultano autorizzate le sperimentazioni per i seguenti istituti paritari il Liceo Carli (Brescia), il collegio San Carlo (Milano), l’istituto Olga Fiorini (Busto Arsizio). Non è dato sapere se siano già state autorizzate dal MIUR tre scuole campane il Liceo Sannizzaro di Napoli, il Liceo “Garibaldi” di Napoli, I.S. “Telesia” di Telese Terme di Benevento.
IMMISSIONI SUL SOSTEGNO: DECRETO ATTUATIVO ANCORA IN CANTIERE
- Dettagli
- Categoria: Varie
A differenza di quanto affermato da alcuni siti specializzati il Decreto attuativo sulle stabilizzazioni dei posti di sostegno sarebbe ancora in cantiere. E' questo quanto emergerebbe dai resoconti sindacali dell'incontro avvenuto oggi 22/11/2013 tra le sigle confederali e il Ministro Carrozza. A quanto si legge, sono infatti ancora in fase di scrittura i decreti attuativi riguardanti il comodato d’uso per i libri di testo, il wireless nelle scuola, per l’accensione dei mutui sull’edilizia scolastica, il dimensionamento della rete scolastica, il nuovo piano triennale sulle assunzioni.
ESCLUSIVA PSN: PAS, LA CRUI RIFIUTA L'ATTIVAZIONE DEI PERCORSI ABILITANTI PER DIPLOMATI MAGISTRALI
- Dettagli
- Categoria: Formazione, TFA e PAS
Giungono in redazione anticipazioni importanti circa la possibilità di attivare i PAS per infanzia e primaria. Secondo le informazioni di Professionisti Scuola, la CRUI (Conferenza dei Rettori delle università Italiane) si sarebbe espressa in maniera molto contraria ai PAS per infanzia e primaria. Dalle notizie ufficiose che arrivano in redazione, siamo in grado di anticiparvi uno stralcio del verbale con le motivazioni circa il rifiuto ad organizzare i percorsi abilitativi riservati ai docenti in possesso di diploma magistrale.
SCUOLA, M5S CAMERA: MIUR GETTA MASCHERA, ASSUNZIONI SONO SOLO TURNOVER
- Dettagli
- Categoria: Varie
ROMA, 21 nov - "Finalmente il Miur e il Governo gettano la maschera e dicono la verità: le assunzioni del personale scolastico hanno lo scopo di coprire il turnover, non di compensare i troppi vuoti causati dalle le cattedre scoperte .Delle 22 mila assunzioni previste nel comparto scolastico 2011-2013, ne sono state attivate solo la metà dal momento che la Riforma Fornero ha spostato in avanti l'età pensionabile".