
Mobilità 2025: Qui tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali per il prossimo a.s. 2025-26 !
#Mobilità2025 PSN pubblica, come di consueto, gli elenchi dei trasferimenti a seguito delle operazioni di mobilità per tutti gli ordini di scuola Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II...

Riepilogo percorsi di Specializzazione sul Sostegno attivati da INDIRE
Nel quadro delle riforme previste dal decreto-legge n. 71 del 2024, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha firmato due importanti decreti (DM 75/2025 e DI 77/2025) che danno avvio a percorsi...

ANIST: la rivoluzione digitale nell'accesso ai dati scolastici
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha introdotto ANIST, l'Anagrafe Nazionale dell'Istruzione, una piattaforma digitale progettata per agevolare la gestione delle informazioni scolastiche da...

Nuove date per le Iscrizioni Scolastiche 2025/2026
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha annunciato una revisione delle date per la presentazione delle domande di iscrizione alle scuole, con l'obiettivo di garantire alle famiglie più tempo...

Mobilità 2024: Qui tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali per il prossimo a.s. 2024-25 !
#Mobilità2024 Pubblichiamo gli elenchi dei trasferimenti a seguito delle operazioni di mobilità per tutti gli ordini di scuola Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II Grado con tutti...
-
Mobilità 2025: Qui tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali per il...
-
Riepilogo percorsi di Specializzazione sul Sostegno attivati da INDIRE
-
ANIST: la rivoluzione digitale nell'accesso ai dati scolastici
-
Nuove date per le Iscrizioni Scolastiche 2025/2026
-
Mobilità 2024: Qui tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali per il...
Supplenze. Come procedere in caso di graduatorie esaurite. Istituti viciniori e messa a disposizione MAD
- Dettagli
- Categoria: Normativa
Di Paolo Pizzo - Quali graduatorie utilizzare una volta esaurite quelle di circolo e di istituto? Cos’è la “messa a disposizione” e quando può essere presa in considerazione dalle scuole? Quali elenchi scorrere esauriti quelli relativi ai docenti di sostegno?
Personale della scuola e assenze per malattia: chiarimenti per docenti, Dirigenti e segreterie scolastiche
- Dettagli
- Categoria: Guide
di Paolo Pizzo - Oggi presentiamo un utile riepilogo delle disposizioni che riguardano le assenze del personale della scuola dovute a malattia, ricovero o periodi di convalescenza (e altre assenze dovute a casi particolari); i casi in cui bisogna operare la trattenuta di legge; quali assenze concorrono al periodo di comporto e per quali non va disposta la visita fiscale.
Fai SDS con PSN !! Segnala cattedre e ore non presenti nelle disponibilità ufficiali !!
- Dettagli
- Categoria: Calendari e Disponibilità
Partecipa anche tu all'iniziativa "la trasparenza li seppellirà !!", cosa aspetti unisciti a noi e fai SDS su PSN !!!
Unici in Italia, su PSN è possible fare Social Data Sharing !! Condivisione sociale di dati, ovvero condividere dati tra un gruppo di persone per verificarne la correttezza e avere la massima trasparenza su di essi !!
PSN ha predisposto su piattaforma, in aggiunta alle disponibilità ufficiali comunicate dall'AT Napoli, un modulo per segnalare e indicare tutti gli spezzoni e le cattedre non presenti in quelle ufficiali !!
Disponibilità per contratti T.D. sc. secondaria II grado
- Dettagli
- Categoria: Calendari e Disponibilità
Disponibilità per contratti T.D. sc. secondaria II grado
DISPONIBILITA' I GRADO
- Dettagli
- Categoria: Calendari e Disponibilità
In allegato disponibilità I Grado
DISPONIBILITA' PRIMARIA COMUNE-SOSTEGNO NOMINE 27-09-2013
- Dettagli
- Categoria: Calendari e Disponibilità
Ecco il link: DISPONIBILITA PRIMARIA COMUNE-SOSTEGNO
DISPONIBILITA' INFANZIA COMUNE-SOSTEGNO NOMINE 27-9-2013
- Dettagli
- Categoria: Calendari e Disponibilità
Ecco il link: DISP- INFANZIA - COMUNE- SOSTEGNO - NOMINE - 27-9-2013
Il Consiglio di classe: compiti del Coordinatore e del segretario
- Dettagli
- Categoria: Guide
Di Paolo Pizzo - A chi spetta il ruolo di coordinatore e a chi quello di segretario nei consigli di classe.
- Ai sensi dell’art. 5/5 del D.Lgs. n. 297/1994: “Le funzioni di segretario del consiglio sono attribuite dal direttore didattico o dal preside a uno dei docenti membro del consiglio stesso”.
- L’art. 25/5 del D.Lgs. 165/2001 prevede che “Nello svolgimento delle proprie funzioni organizzative e amministrative il dirigente può avvalersi di docenti da lui individuati, ai quali possono essere delegati specifici compiti”.
- Nei propri doveri d’ufficio il dirigente scolastico deve provvedere all’organizzazione efficiente della vita scolastica.
Calendario incarichi annuali primaria ed infanzia n. 2
- Dettagli
- Categoria: Calendari e Disponibilità
Calendario Scuola dell’ Infanzia e Scuola primaria convocati per il 27/09/2013
ERRATA CORRIGE INTEGRAZIONE AL CALENDARIO DEL 20/09/2013 II grado
- Dettagli
- Categoria: Calendari e Disponibilità
ERRATA CORRIGE INTEGRAZIONE AL CALENDARIO DEL 20/09/2013 II grado
Supplenze: le sanzioni con effetti per l'a.s. 2013/14
- Dettagli
- Categoria: Guide
Lalla - Riepiloghiamo le sanzioni alle quali va incontro il docente a tempo determinato per rinuncia, mancata assunzione in servizio, abbandono, ricordando che tutte le sanzioni sono valide esclusivamente per l'anno scolastico in corso e che la sanzione non si applica qualora vi siano giustificati motivi suffragati da obiettiva documentazione da far pervenire alla scuola.
Supplenze: è sempre consentito lasciarne una "fino all'avente titolo" per accettarne un'altra attribuita a titolo definitivo
- Dettagli
- Categoria: Guide
di Paolo Pizzo - Giungono in redazione diverse email di docenti che ci segnalano che le scuole non permetterebbero al docente con contratto “in attesa dell’avente diritto” di lasciare tale supplenza per un’altra a titolo definitivo (quindi con data certa), paventando chissà quale sanzione o un assoluto divieto in tal senso.