
Maturità 2023: emanata l'ordinanza
II 9 Marzo il ministro Valditara ha emanato l'ordinanza ministeriale che disciplina lo svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l'anno scolastico. Confermate...

La specificazione delle sinistre italiane nell'ultimo quarto dell'800
1) Verso la metà degli anni '70 dell'800 si verificò una ridefinizione del quadro politico italiano: al perdere di compattezza della "Destra storica", che tese a dividersi in...

La "Destra storica" e il brutale compimento dell'unità d'Italia
1) Al momento dell'unificazione gli italiani ammontavano a 22 milioni, con una media di analfabeti pari al 78% (ma oscillazioni che andavano dal 50% della Lombardia al 90% nel...

Affermazione e crollo del Secondo Impero francese e nascita dello Stato nazionale tedesco
1) Il "Secondo Impero", fondato nel 1852 da Carlo Luigi Napoleone Bonaparte (1808-73), che per l'occasione aveva assunto il nome di Napoleone III, si caratterizzò, come poi molti regimi...

Democratici e moderati dal "decennio di preparazione" alla Seconda guerra d'indipendenza
Dopo la sconfitta dei moti quarantotteschi, fra i sovrani italiani restaurati, mentre
-
Maturità 2023: emanata l'ordinanza
-
La specificazione delle sinistre italiane nell'ultimo quarto dell'800
-
La "Destra storica" e il brutale compimento dell'unità d'Italia
-
Affermazione e crollo del Secondo Impero francese e nascita dello Stato nazionale tedesco
-
Democratici e moderati dal "decennio di preparazione" alla Seconda guerra d'indipendenza
Si torna alla carica sul ruolo del Docente di Sostegno
- Dettagli
- Categoria: Sostegno
La proposta dell'esperto per una vera integrazione: trasformare gran parte degli attuali docenti di sostegno in curriculari, mantenendo un corpus di 15mila specialisti itineranti con alta competenza tecnica. In autunno in Trentino si sperimenta
Pubblicate assegnazioni provvisorie ed utilizzazioni
- Dettagli
- Categoria: Graduatorie e Organici
27/08/2013 Assegnazioni ed utilizzi- Pubblicazione movimenti annuali scuola infanzia, primaria e personale educativo
scuola primaria: utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie provinciali - assegnazioni provvisorie interprovinciali
scuola infanzia: assegnazioni provvisorie ed utilizzazioni provinciali -assegnazioni provvisorie interprovinciali
personale educativo - scuola carceraria
pubblicazione graduatorie definitive utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie scuola secondaria di 1° grado classi di concorso - sostegno
Clamorosa indiscrezione !! L'USR Campania intenzionata a immettere in ruolo con clausola di licenziamento !!!!
- Dettagli
- Categoria: Calendari e Disponibilità
Stanno arrivano in redazione indiscrezioni CLAMOROSE segnalate dai nostri lettori !!! L'USR sarebbe intenzionata a fare immisisioni in ruolo sulle classi di concorso bandite col DDG n.82 del 24/9/2012 procedendo in modo molto differente dal resto delle altre regioni italiane !!
Sembrerebbe che alcuni funzionari dell'USR Campania diano per certa la volontà di fare infatti immissioni in ruolo da concorso attribuendo i posti messi a concorso senza saltare i ricorrenti ovvero gli ammessi con riserva che hanno un ricorso in atto. I ruoli sarebbero attribuiti con una clausola di licenziamento successivo in cui si farebbe firmare il contratto al candidato riservista con la possibilità nel momento in cui dovesse esserci un giudizio nel merito negativo del proprio ricorso sciogliendo il contratto e chiedendo la restituzione dei compensi fino ad allora percepiti.
Pubblicate finalmente le graduatorie ad esaurimento aggiornate !! A breve sulla piattaforma caricheremo tutte le Gae !
- Dettagli
- Categoria: Graduatorie e Organici
26/08/2013 Graduatorie ad esaurimento- Pubblicazione dellegraduatorie ad esaurimento valide per l'anno scolastico 2013-2014
qui i file in pdf distinti per grado scolastico da scaricare !
A breve caricheremo la nostra piattaforma informatica con tutte le gae per continuare anche quest'anno l'iniziativa "La trasparenza li seppellirà !!"
Stay tuned
Idonei non vincitori del concorso a cattedra, quale il loro destino?
- Dettagli
- Categoria: Graduatorie e Organici
Alessandro - Riguardo al concorso docenti: Dopo essere risultati idonei nella grad. provvisoria ma non rientranti nel numero dei posti messi a concorso, come sarà costituita la grad. di merito definitiva? Rimarremo ancora inseriti nella graduatoria?
Immissioni in ruolo: se un docente rinuncia al ruolo, si scorre la graduatoria?
- Dettagli
- Categoria: Graduatorie e Organici
Davide – ho un domanda in merito al concorso docenti 2013 e all’immissione in ruolo. Le convocazioni che si stanno svolgendo in questi giorni hanno un numero fisso di partecipanti (penso basati sulle effettive disponibilita’ di posti a tempo indeterminato). Per esempio primaria lombardia posto comune i primi 286 in graduatoria convocati (571 posti disponibili). Supponiamo che qualcuno di questi convocati rinunci all’ immissione in ruolo per vari motivi. Cosa succede?
Immissioni in ruolo 2013 per ricorsisti concorso 35/50: accantonamento posti
- Dettagli
- Categoria: Graduatorie e Organici
Antonella – Spett.le redazione, sono collocata in posizione utile per la nomina in ruolo nella graduatoria concorso docenti 2012 scuola primaria e sostegno in Lombardia ma sono inserita con riserva in quanto ricorsista riguardo alla prova preselettiva soglia 35/50.
IL PASTICCIO INCREDIBILE DELLE GRADUATORIE DEI CONCORSI
- Dettagli
- Categoria: Concorsi, FIT
n che modo verranno fatte le nuove assunzioni se le graduatorie del concorso non saranno pubblicate in via definitiva entro il 31 agosto? I sindacati dicono che verranno convocati i vincitori di precedenti concorsi, ma c'è il rischio di proteste e ricorsi.
Qualche giorno fa il ministro Carrozza aveva sollevato la questione dell'eccessivo contenzioso esistente all'interno delle pubbliche amministrazioni e della scuola in particolare: "C'è qualcosa che non va nei rapporti fra Stato e cittadini" aveva detto il Ministro.
Che fare in mancanza delle graduatorie definitive ? Colpo di scena ! Spunta una nota riservata
- Dettagli
- Categoria: Concorsi, FIT
Spunta una nota riservata del Miur di cui la nostra testata ha preso visione. In mancanza di graduatorie definitive i posti verranno assegnati ai supplenti annuali, senza scorrere le graduatorie dei precedenti concorsi. Tra ritardi ed incertezze sulle graduatorie del concorso spunta una nota riservata I ritardi delle procedure concorsuali dell’ultimo concorso a cattedra , non previsti dal ministro Profumo, erano stati invece previsti da tutti i sindacati. Nessuno credeva possibile che in meno di un anno si sarebbero potuti espletare tutti i concorsi, banditi con il DDG del 24 settembre 2012, in modo tale da vedere pubblicate entro il 31 agosto 2013 le graduatorie definitive, da cui reclutare il 50% degli 11542 posti per le immissioni in ruolo.
Organici scuola 2013-2014: proclamato lo stato di agitazione del personale in Piemonte
- Dettagli
- Categoria: Graduatorie e Organici
Le OO.SS. Regionali del comparto scuola, dopo l'incontro del 22 agosto con l'Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte, ritengono insoddisfacenti, inadeguate ed irricevibili le decisioni, poste in capo direttamente alla facoltà deliberante del Direttore Regionale Dott.ssa Pupazzoni, assunte dall'Amministrazione in merito all'Adeguamento dell'Organico di diritto all'Organico di fatto per il personale della scuola (posti aggiuntivi per insegnanti di sostegno e personale Ata).
Recupero debiti scuola di II grado: L’ammissione o meno dell’allievo è sempre competenza del consiglio di classe
- Dettagli
- Categoria: Normativa
Franco – sono un docente di teoria ,analisi e composizione del Liceo musicale, dovendo partecipare in commissione agli esami di riparazione della disciplina in questione,desidererei sapere un suo parere, in merito alla valutazione , se un candidato riconosciuto non sufficiente dal docente della materia può ,con il voto consiglio, essere dichiarato idoneo all’ammissione dell’anno successivo. In attesa di sue notizie ringrazio ed invio cordiali saluti.
DOCENTI PRECARI CONVOCATI VIA SMS, IN TRENTINO SI PUÒ
- Dettagli
- Categoria: Varie
Saranno i primi in Italia, già dai prossimi giorni, ad essere chiamati a coprire le supplenze tramite telefono cellulare. Decisivo l'esperimento andato a buon fine un anno fa. Solo se subentrano problemi si attuerà l'ormai vecchia procedura del fonogramma.