
Maturità 2023: emanata l'ordinanza
II 9 Marzo il ministro Valditara ha emanato l'ordinanza ministeriale che disciplina lo svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l'anno scolastico. Confermate...

La specificazione delle sinistre italiane nell'ultimo quarto dell'800
1) Verso la metà degli anni '70 dell'800 si verificò una ridefinizione del quadro politico italiano: al perdere di compattezza della "Destra storica", che tese a dividersi in...

La "Destra storica" e il brutale compimento dell'unità d'Italia
1) Al momento dell'unificazione gli italiani ammontavano a 22 milioni, con una media di analfabeti pari al 78% (ma oscillazioni che andavano dal 50% della Lombardia al 90% nel...

Affermazione e crollo del Secondo Impero francese e nascita dello Stato nazionale tedesco
1) Il "Secondo Impero", fondato nel 1852 da Carlo Luigi Napoleone Bonaparte (1808-73), che per l'occasione aveva assunto il nome di Napoleone III, si caratterizzò, come poi molti regimi...

Democratici e moderati dal "decennio di preparazione" alla Seconda guerra d'indipendenza
Dopo la sconfitta dei moti quarantotteschi, fra i sovrani italiani restaurati, mentre
-
Maturità 2023: emanata l'ordinanza
-
La specificazione delle sinistre italiane nell'ultimo quarto dell'800
-
La "Destra storica" e il brutale compimento dell'unità d'Italia
-
Affermazione e crollo del Secondo Impero francese e nascita dello Stato nazionale tedesco
-
Democratici e moderati dal "decennio di preparazione" alla Seconda guerra d'indipendenza
Decreti di rettifica Concorso e Calendario Convocazioni Infanzia e Primaria
- Dettagli
- Categoria: Concorso Campania 2012
Pubblicazione Decreti di rettifica Direttore Generale e Calendario Convocazioni Infanzia e Primaria
Permessi per allattamento: criteri di fruizione nella scuola secondaria
- Dettagli
- Categoria: Normativa
Lorena – a breve rientro a scuola dopo la maternità usufruendo della riduzione oraria per allattamento. avendo una cattedra alla scuola media di 18 ore e l’orario scolastico distribuito dal lunedì al venerdì mi hanno detto che mi spettano 5 ore di riduzione, quindi in pratica farò 13 ore totali. Avendo 2 classi dove farei 9 ore in una e 9 ore nell’altra come dovrò dividermi? un alunno può avere me e una supplente contemporaneamente? grazie spero in un tuo aiuto per potermi organizzare! aspetto delucidazioni.
Congedo parentale: i diritti di una docente precaria
- Dettagli
- Categoria: Normativa
Maria – sono un’insegnante precaria e a febbraio sono diventata mamma. Ho già usufruito quindi del periodo di astensione obbligatoria e anche dei 30 gg di astensione facoltativa (il periodo di astensione obbligatoria terminava a fine maggio). Desideravo chiedervi se, sperando di stipulare al più presto un contratto con una scuola, posso usufruire di un ulteriore periodo di congedo. Dalle poche informazioni a mia disposizione so che potrei chiedere il congedo parentale per ulteriori sei mesi con riduzione di stipendio. Corrisponde a verità? Posso chiederlo al momento della presa di servizio? E’ valido anche per chi come me è precario? Mi hanno anche detto, ma chiedo lumi, che chi ha un reddito familiare molto basso potrebbe non avere riduzione di stipendio. Sarà vero? Grazie mille.
Maternità: interdizione dal lavoro e congedo parentale
- Dettagli
- Categoria: Normativa
Donatella – 1)Dopo aver preso la nomina (oggi, 31 agosto) da Gae per incarico annuale fino al 30/6, entro quando devo presentarmi per prendere servizio? 2) Dovrei avere un certificato di gravidanza a rischio ma vedrò il ginecologo della asl solo martedì: una volta avuto il certificato a chi devo presentarlo? 3) Nel caso in cui il ginecologo decidesse diversamente potrei chiedere il congedo parentale facoltativo (retribuzione al 30%) a partire da mercoledì o sono necessari giorni di preavviso? Purtroppo la scuola dista più di 50 km da casa mia e, al VI mese di gravidanza, non ce la faccio a guidare. Grazie per l’attenzione.
Scuola Primaria: assegnazione degli spezzoni pari o inferiori alle 6 ore ai docenti che hanno già 24 ore
- Dettagli
- Categoria: Normativa
Segreteria Scolastica – Spettabile redazione avremmo il seguente quesito da esporre: Nel Nostro Istituto Comprensivo dal 1° settembre 2013 restano disponibili n° 6 ore + 6 ore entrambe di posto comune, di scuola primaria, derivanti da 2 titolari in part time per 18/24. Come si procede per l’assegnazione di tali spezzoni orari? Il dubbio è: anche i docenti di scuola primaria titolari per ore 24/24 e in servizio nel plesso, possono accedere a tali ore aggiuntive? Grazie infinite per la consueta e valida collaborazione che fornite alle segreteria!
Vigilanza allievi: a chi compete la vigilanza durante l’intervallo?
- Dettagli
- Categoria: Normativa
Cinzia – Sono una docente di ruolo di scuola media superiore di II grado , vorrei avere chiarimenti in merito all’assistenza durante gli intervalli ( modalità , frequenza ,ecc….. ). Grazie.
Disponibilità Supplenze- Sedi disponibili come insegnante ed educatore presso le scuole dell'infanzia e gli asili nido comunali per l'a.s. 2013/14
- Dettagli
- Categoria: Calendari e Disponibilità
Immissioni in ruolo- Introvabili A042 che non hanno ancora ritirato la nomina d'ufficio conferita in data 30 agosto 2013
- Dettagli
- Categoria: Calendari e Disponibilità
Immissioni in ruolo - Decreto docenti classe di concorsoA042 che non hanno ancora ritirato la nomina d'ufficio conferita in data 30 agosto 2013
Resoconto Nomine ATA T.I.
- Dettagli
- Categoria: ATA - DSGA
ATA: prospetto ufficioso nomine a TI effettuate il 30-31 agosto
Supplenze, emanate le istruzioni operative annuali nota 1878
- Dettagli
- Categoria: Normativa
Con nota prot. n. 1878 di data odierna sono state fornite istruzioni e indicazioni operative in materia di attribuzione di supplenze al personale scolastico per l´a.s. 2013-2014.
Confermate le disposizioni degli passati, la nota contiene integrazione e modifiche per renderla il più oggettiva e chiara possibile.
OPERAZIONE OCCHI APERTI
- Dettagli
- Categoria: Concorso Campania 2012
Vista l'enorme mole di dati e le molteplici notizie diffuse in un così ristretto tempo, non avendo la possibilità di verificare il tutto velocemente, si invitano i candidati interessati ai posti del concorso di fare uno scrupoloso controllo tra i posti concessi ed i nominativi dei candidati convocati ( riserve, posti accantonati.....), al fine di evitare spiacevoli contenziosi che potrebbero portare anche alla risoluzione di contratti. Aggiornate la Piattaforma.
Le graduatorie di tutte le CDC del concorso 2012 caricate sulla piattaforma informatica di PSN !
Lo scopo di questa nota non è quello di negare diritti a nessuno ma di voler garantire trasparenza a tutti !!!
Riepilogo posti contratto a T.I. Concorso
- Dettagli
- Categoria: Graduatorie e Organici
In allegato riepilogo posti contratto a T.I. a favore dei docenti vincitori dei concorsi